CENTRO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO
Le origini del "Centro Universitario Mediterraneo" risalgono agli anni 1961-62, quando, per idea del gesuita p. Giovanni Aiello, prese vita il "Collegio Universitario Casa Professa". In seguito l'attività cambiò il nome in "Collegio Beato Girolamo De Angelis", gesuita missionario siciliano nato ad Enna nel 1567 e morto martire in Giappone. Successivamente il Collegio fu riconosciuto giuridicamente dallo Stato e prese il nome di "Centro Universitario Mediterraneo".
UBICAZIONE ATTUALE
Al fine di fornire una migliore qualità al servizio apostolico e andando incontro all'esigenza di strutture più moderne e vicine al centro della città, dall'ottobre 2003 il Collegio Universitario è stato trasferito al quarto piano dei locali del Centro educativo Ignaziano.
OFFERTA FORMATIVA
Fin dalla fondazione del Collegio Universitario l'obiettivo primario è aiutare e accogliere in un clima opportuno quei giovani siciliani dotati di grandi potenzialità e che vogliono vivere il tempo dello studio universitario all'interno di una formazione globale per divenire uomini per gli altri.
SERVIZI OFFERTI
La nuova sede ospita solo studenti di sesso maschile. Agli studenti è offerto l'alloggio in camera doppia con servizi, una sala mensa, una sala studio con biblioteca, una sala computer, due sale tv, palestra , campi sportivi, ampi spazi verdi, posteggio, momenti di formazione culturale (cineforum, conferenze), spirituale (incontri comunitari, celebrazioni varie), di discernimento vocazionale ecc..
COSTI
Prezzi relativi all'anno accademico 2010 - 2011:
Ospitalità in pensione completa da ottobre a giugno euro 500,00 al mese
Ospitalità in luglio e settembre da concordare.
Centro Universitario Mediterraneo
Via Piersanti Mattarella, 38/42 90141 PALERMO
Tel. 091 72.16.318
Fax 091 72.16.351
Direttore: P. Francesco Beneduce SJ
Vicedirettore: P. Francesco Germano
Per ulteriori informazioni inviate una E-mail all'indirizzo: germano.f@gesuiti.it segreterialicei@ceiscuola.it
SCUOLE E STRUTTURE
IN PRIMO PIANO
2
aprile, h. 8.30
Convegno
A
SCUOLA CON I GENITORI.
PROMOZIONE DELLE FUNZIONI
EDUCATIVE DENTRO E FUORI
LA SCUOLA